logo ipnomed
Scopri il metodo dell'ipnosi rapida, chi siamo, la nostra scuola e i docenti
Impara l'autoipnosi per il tuo benessere o segui terapie di ipnosi con i professionisti consigliati
Per maggiori informazioni

WORKSHOP Stati di coscienza modificati

Neuroscienze e classificazione
Dott.ssa Paola Brugnoli
13 ottobre 2023
ore 17-19 su Zoom
PROGRAMMA

Le basi neuroscientifiche della coscienza.
Neuroscienze e Modello Neurocognitivo della Coscienza.
l’integrazione della conoscenza da parte di un sistema neurocognitivo.
I diversi stati mentali.
Il problema ‘facile’ della coscienza: neuroscienze e neurofisiologia.
Il problema ‘difficile’ della coscienza: contenuti introspettivi della coscienza di sé.

Classificazione degli Stati Modificati di Coscienza:
1 Gli stati patologici di coscienza: si possono avere durante molte malattie e gli stati di coma.
2 Gli stati di coscienza modificati da: droghe, anestesia, alcol, farmaci, erbe e piante.
3 Gli stati di coscienza neurofisiologici che sono gli stadi dalla veglia al sonno, gli stadi di ipnosi clinica e gli stadi meditativi.

La capacità di un sistema di accedere ai propri stati interni.
La concentrazione dell’attenzione.
Il controllo del comportamento.
RMN Resting State.
RMN Default Mode Network.
EEG elettroencefalogramma degli Stati Modificati di Coscienza.
Gli stati patologici di coscienza e gli stati di coma: stati di coma classificazione, stati di minima coscienza.
La morte cerebrale.
La differenza tra veglia, ipnosi e sonno.
Gli stati di ipnosi clinica: neuroscienze e classificazione.
Gli stati meditativi nella clinica: neuroscienze e classificazione.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
IVA compresa
€ 50
Soci Ipnomed o SIPMU
€ 100
non soci
ISCRIVITI

Il corso è consigliato a professionisti sanitari:
La partecipazione al corso è subordinata alla valutazione del docente e ti verrà richiesto di specificare la tua professione prima di confermare l’iscrizione.

Edizioni successive: E’ prevista una successiva edizione del webinar nell’autunno 2023

Versione registrata del webinar: sarà disponibile la registrazione del webinar che potrà essere acquistata sulla piattaforma Ipnomed per chi non potesse accedere nelle date indicate.

Per accedere al webinar è sufficiente cliccare sul link ricevuto via mail.
Non occorre installare alcun programma.
La piattaforma usata è Zoom
Cliccando sul link si apre una pagina Web che ti porterà direttamente dentro la stanza virtuale della riunione.
Potrai vedere in diretta il docente che parla, le diapositive e filmati e potrai anche partecipare direttamente alla riunione come in un’aula vera interagendo con il docente e con gli altri partecipanti.

Brugnoli Paola

La relatrice: Brugnoli Paola

La Dott.ssa Maria Paola Brugnoli ha conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia nel 1985 e, nel 1990, la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione con punteggio 50/50 e Lode, presso l’Università degli Studi di Verona. Dal 2000 al 2007 ha frequentato 3 corsi di Perfezionamento in Agopuntura presso l’Università degli Studi di Milano ed un Master in ‘Integrazione tra la Medicina Occidentale e la Medicina Tradizionale Cinese’ sia presso l’Università degli Studi di Milano, che in Cina presso il Nanjing TCM Hospital Affiliated to Nanjing University of Chinese Medicine.

Nel 2008 consegue il Perfezionamento di Terapia del Dolore e Cure Palliative, presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2016 consegue il dottorato di Ricerca in Neuroscienze, Psicologia e Psichiatria presso l’Università degli Studi di Verona. Nel 2017 è Research Fellow di Terapia del Dolore presso il Centro di Ricerca Medica americano: NIH National Institutes of Health, Clinical Center, Pain and Palliative Care, Bethesda, USA.

Ha lavorato per 21 anni come Dirigente Medico di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica e come Ricercatore, presso le seguenti strutture Ospedaliere ed Universitarie:
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Ospedale Sacro Cuore, Negrar, Verona
NIH National Institutes of Health, Clinical Center, Pain and Palliative Care, Bethesda, USA.

È Membro delle seguenti Società Internazionali di Ipnosi Clinica:

  • dal 1985 al 2015: Istituto Italiano Ipnosi Clinica e Psicoterapia H. Bernheim
  • dal 2004, ASCH American Society of Clinical Hypnosis
  • ISH International Society of Hypnosis: Direttore del Comitato Etico
  • ESH European Society of Hypnosis.
  • SIPMU Società Scientifica Italiana Ipnosi Clinica in Psicoterapia e Medicina Umanistica: Direttore del Comitato Etico

Attualmente è Coordinatore del Gruppo Internazionale, Interdisciplinare ed Interreligioso di Ricerca e Studio sulla Coscienza, affiliato a GdN Neurobioetica, presso la Cattedra UNESCO Di Bioetica e Diritti Umani, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma.

Ha pubblicato 15 libri, in Italiano ed in Inglese, di Terapia del Dolore, Ipnosi Clinica, e Cure Palliative e numerose pubblicazioni scientifiche in riviste indicizzate su PubMed.

“Quando sto davanti a te alla fine del giorno, tu dovresti vedere le mie cicatrici e sapere che io ho avuto le mie ferite e anche le mie guarigioni.” (RABINDRANATH TAGORE)

PER ISCRIVERSI
Inserisci qui i tuoi dati, sarai prenotato sino al momento in cui la segreteria ti confermerà l'attivazione del corso e ti chiederà di versare la quota d'iscrizione. 

    PER CONFERMARE L'ISCRIZIONE
    Quando la segreteria ti avviserà, puoi procedere al pagamento del corso. 
    PAGA IL CORSO
    Via Sondrio 13C, 10144 Torino - Partiva IVA 04978520288 - Tel. 3465336345